Milano con Eco Race Events protagonista del grande Triathlon

Milano con Eco Race Events protagonista del grande Triathlon

15 Maggio, 2015

Tutto pronto ed iscrizioni aperte per il doppio appuntamento di fine giugno a Milano Segrate.

La festa ha inizio Sabato 27 con la tappa di Grand Prix su distanza sprint, riservata ai migliori atleti del ranking italiano e straniero e proseguirà poi con l’attesa prova Open di Rank su distanza olimpica di Domenica 28 Giugno.

Due giornate in cui Eco Race Events metterà in campo un progetto ambizioso con l’obiettivo di portare questa gara, fin dalla prima edizione, ad entrare a pieno titolo tra gli eventi agonistici più belli e meglio organizzati del panorama nazionale.

Quartier generale dell’evento sarà il Centro Parco, un grande progetto di recupero ambientale firmato dall’architetto paesaggista tedesco Andreas Kipar e dell’agronomo italiano Giovanni Sala.
La frazione nuoto si svolgerà nel grande bacino artificiale ricavato unendo i due bacini (250 mila metri quadrati) sfruttati in passato come polo di escavazione della cava Binella.
Il percorso bici sarà un multilap disegnato sulla Cassanese, una strada a doppia corsia che per l’occasione sarà interamente riservata alla gara e quindi completamente chiusa al traffico veicolare, garantendo agli atleti il massimo della sicurezza e agli spettatori un’ottima fruibilità dell’evento.
La frazione a piedi si correrà all’interno delle ciclabili del parco, lungo tracciati altamente spettacolari e immersi nel verde.

Le iscrizioni sono aperte fin da ora e per questa prima edizione saranno limitate a 600 atleti.
Iscrizioni on-line sul sito EcoRace.net con una quota di 50 € per chi si iscriverà entro le h 24.00 di Domenica 24 Maggio; per chi si iscriverà dopo tale data la quota di iscrizione sarà invece di 60 €.

Un’occasione da non perdere per scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della prima edizione di un grande evento italiano di Triathlon.

Articoli correlati

IRONMAN: 5 cose che (forse) ancora non sai!

19 Luglio, 2023

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima si nuota, poi si pedala e alla fine si corre una maratona.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è solo l’IRONMAN: 3,8 km di nuoto, 180 km in bici e 42,197 di corsa. Ma perché l’IRONMAN sembra avere un fascino irresistibile rispetto a distanze più […]

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]