Nel triathlon ci vuole polso: misura la tua frequenza con Polar M200

Nel triathlon ci vuole polso: misura la tua frequenza con Polar M200

11 Gennaio, 2017

Gente di polso, questi triathleti! Polar lo sa e presenta il nuovo running watch M200, con GPS e rilevamento della frequenza cardiaca dal polso, utilissimo anche per il triathlon.
Da un leader nella produzione di sport watch come Polar c’era da aspettarselo: Polar M200, con GPS integrato, è un running watch impermeabile, completo e con lettura della frequenza cardiaca dal polso tramite sistema ottico, con tutte le funzioni più utili – rilevamento velocità, distanza, percorso e altitudine – per la corsa a qualsiasi livello. Facile da usare e conveniente, ha un prezzo consigliato di soli 149,90 euro. A lap automatici e manuali, avvisi di vibrazione, schermate personalizzabili e funzioni Polar Smart Coaching, unisce l’utilità di un activity tracker che misura l’attività quotidiana, passi, calorie, analizzando anche la qualità del sonno. Comunica con te e ti fa comunicare con il mondo: interessanti le notifiche con vibrazione delle chiamate e dei messaggi – anche whatsapp – ricevuti sullo smartphone. E con l’app e il servizio web Polar Flow puoi approfondire dettagli su attività, allenamenti, analisi del sonno, progressi da rivivere e condividere sui social. Elegante e leggero, nei colori nero, rosso e in futuro anche bianco, è perfetto per polsi maschili e femminili, con la possibilità di cambiare il cinturino – azzurro, giallo, bianco, rosso e nero, ogni pezzo al prezzo consigliato di 19,90 euro – abbinandolo ai tuoi outfit. Per un look che non stanca mai. Sei ore di autonomia con le principali funzioni attive, la sfida ora per te è stancare lui. 

Photo Credit

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]