Selle SMP e Alessandro Fabian: insieme verso Tokyo 2021

Selle SMP e Alessandro Fabian: insieme verso Tokyo 2021

16 Marzo, 2021

Selle SMP annuncia la partnership con Alessandro Fabian, il più forte triatleta italiano

Da sempre Selle SMP considera fondamentali le collaborazioni con gli atleti professionisti, i cui feedback sono essenziali per migliorare il comfort e le prestazioni delle proprie selle in tutte le situazioni. Con questa nuova partnership, Selle SMP punta ad essere sempre più un punto di riferimento nel mondo del triathlon.

Padovano, classe 1988, dopo aver iniziato la carriera sportiva con il nuoto e il duathlon, Alessandro negli anni diventa una stella del triathlon mondiale. A Londra 2012 si è classificato decimo, risultato mai raggiunto da un atleta italiano. Alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016, invece, dopo una gara all’attacco, Alessandro ha chiuso al 14esimo posto. Ora
il suo obiettivo sono le Olimpiadi in Giappone ed è proprio in questa sfida che nasce la partnership con Selle SMP.

“Alessandro Fabian, oltre a essere il miglior triatleta italiano – sottolineano i fratelli Schiavon, titolari di Selle SMPha una particolare sensibilità tecnica nel testare i prodotti. Ed è proprio grazie a questa sua sensibilità che insieme abbiamo già iniziato a sviluppare un nuovo prototipo che andrà ad arricchire la nostra gamma di selle. Quella con Alessandro è una partnership molto importante che, oltre a onorarci, ci spingerà a trovare soluzioni sempre più competitive per questo segmento di mercato molto esigente. E ora puntiamo fiduciosi i nostri sguardi al futuro e alle prossime Olimpiadi”. 

Alessandro, infatti, sta testando un nuovo modello, non ancora in produzione, ma che potrebbe diventare un’altra punta di diamante della gamma Selle SMP. 

Dal canto suo, Alessandro esprime tutta la sua soddisfazione per la nuova collaborazione con un’azienda che è la massima espressione del Made in Italy, leader mondiale nella produzione di selle ergonomiche: “Da quando pratico sport, fin dall’inizio ho lavorato per migliorarmi e valorizzare il mio percorso senza però mai distogliere l’attenzione dal mio benessere fisico. Nel ciclismo, ogni singola componente è fondamentale per dare il massimo della prestazione e una in particolare è il comfort. Porre la giusta attenzione nella scelta della sella, che ha un forte impatto sui punti di contatto, può davvero fare la differenza. Proprio per questo, ho scelto di affidarmi ai professionisti di Selle SMP, che con la loro qualità e innovazione mi accompagneranno da oggi nei miei lunghi allenamenti in vista delle prossime Olimpiadi di Tokyo, dove darò il massimo. Ciò che mi ha colpito di Selle SMP non è solo la rigorosa ricerca per un’ergonomia brevettata scientificamente, ma l’attenzione a 360° per la mia salute, che per me è il muro portante di tutto il mio lavoro.”

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]