Triathlon in rosa: con Santini è sempre l’8 marzo, anche oggi e soprattutto domani

Triathlon in rosa: con Santini è sempre l’8 marzo, anche oggi e soprattutto domani

09 Marzo, 2017

Triathlon in rosa: con i body da donna Santini è sempre l’8 marzo, anche oggi e soprattutto domani.

Il presente e il futuro di Santini parlano chiaro e lo fanno con i toni del rosa: no, non ci riferiamo al Giro d’Italia, anche se gli sforzi del brand ovviamente sono diretti anche verso il mondo del ciclismo, ma ci vogliamo soffermare sul nostro: quello del triathlon, in questo caso al femminile, che Santini esalta con nuovi prodotti ispirati da grandi atlete. Dalle sponsorizzazioni in rosa di #SantiniCyclingWear possono arrivare preziosi feedback e partire ambiziosi progetti. Le campionesse Leanda Cave, Jennifer Fletcher e Holly Lawrence sono al vostro servizio per ispirare Santini al perfezionamento dei prodotti anche per voi Age Group. Fatto per le donne dalle donne, con un management al femminile, Santini veste con un occhio di riguardo le quote rosa del triathlon per garantire loro il comfort dell’elasticità e la massima performance, alla pari di quelle offerte dai prodotti maschili. Con il body Sleek 2.0 in Lycra® Monica, massima aerodinamicità e rapida asciugatura grazie al trattamento idrorepellente Acquazero 100% made in Italy, Sleek 2.0 è dotato di una zip posteriore omologata ITU, mentre a fondo gamba una banda elastica grippante mantiene il body in posizione, e il fondello GTR che non assorbe acqua è ottimo sulla bici ma non ostacola durante la corsa. Due le varianti di colore, turchese e corallo, per un compagno di avventura testato sulle distanze full. Per una lunga storia d’amore.

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]