Thai Tri: “Casadei-Cigana-Dogana”, il trio della Thailandia

Thai Tri: “Casadei-Cigana-Dogana”, il trio della Thailandia

27 Novembre, 2016

Sudata trasferta orientale per i tre lunghisti italiani: il clima, in Thailandia, non perdona, e Casadei, Cigana e Martina Dogana hanno dovuto lottare come tigri. Le calde e umide avventure nell’Oceano Indiano cominciano a Langkawi con l’IRONMAN Malaysia di Casadei, 9° (09:00:37) – in una giornata per giunta ventosa – e accompagnato dall’Age Group Enzo Bergamo (09:53:48), 1° di categoria.
Da lì, il tour prosegue verso la Thailandia, dove ad aspettare Casadei ci sono Cigana e Martina Dogana: sofferta la decisione per l’Eroe del Piave, che non partirà nella gara tanto amata, il Laguna Phuket Triathlon, a causa di penalizanti condizioni di salute. Un posto con agguerrita difesa della top5 fino alla volata finale per Casadei, che a solo una settimana di distanza dal full della Malaysia riesce a far girare comunque molto bene le gambe. Antony Costes – secondo in 02:21:18 – e Michael Raelert – il vincitore in 02:19:13 – involano, lui insegue Brad Kahlefeldt – poi terzo in 02:23:21 – fino a T2 per poi giocarsi a piedi il terzo gradino del podio, ma al 7° chilometro Ritchie Nicholls – 4° in 02:23:46 – si prende la rivincita del sorpasso subito da Alberto in Malaysia e ricambia. Poco male: in 02:24:42 su 651 triathleti provenienti da più 40 paesi. 6^ alla sua terza esperienza – presente già nel 2007 e nel 2010 – la Dogana chiude in 02:54:45, soddisfatta del nuoto e della frazione ciclistica ma appesantita nella corsa dal clima molto faticoso da metabolizzare. E il tutto, su una distanza a lei poco congeniale: 1,8K-55K-12K. Stefano Passarello (02:47:58) è 18° e 6° M35-39. Vittoria di categoria per Urbano Ferrazzi, 21° assoluto in 02:51:16. Sandro Angelastri è 41° e 2° M55-59 (02:56:24). Sarah Vidotto è 26^ e 5^ F40-44 in 03:26:00.
L‘IRONMAN 70.3 Thailand non poteva che essere la rivincita di Cigana, ancora amareggiato per la mancata partenza nella gara in cui è diventato una vera leggenda: a Phuket, sempre presente fin dal 2005, aveva vinto in doppietta con Casadei nel 2014, e poi da solo ancora prima, nel 2011, nel 2010 e nel 2007. Arriva un posto (04:13:21) per lui nella distanza half “pallinata”, in una gara tempestata dall’altissimo livello di campioni del mondo in carica e vecchie stelle: buon risultato nella Baia di Thalang per Massimo, ancora in precarie condizioni fisiche e alla sua ultima performance stagionale. Martina, anche lei all’ultima gara del 2016, si lascia dominare dall’emozione di una vicenda personale per cui le manifestiamo la nostra vicinanza, e a malincuore decide di non concludere la sua prova. Sfortunato anche Silver, che lotta con un problema fisico: bene nel nuoto, fa selezione e per i primi 10K segue il Campione del Mondo in carica Tim Reed e il bi-Campione del Mondo Michael Raelert; dopodiché inizia a decelerare e capitola, deciso a risparmiarsi per la sua ultima tappa. Per Casadei, infatti, a differenza di Cigana e della Dogana, da oggi ufficialmente “in vacanza”, ora c’è l’IRONMAN Western Australia. Ad aspettarlo a Perth, GP De Faveri, fresco fresco dell’argento di categoria ai 2016 Snowy Mountains ITU Cross Triathlon Championships. Una settimana di tempo per recuperare. 
Vince la gara thailandese di oggi l’australiano Tim Reed (03:48:33), segue a stretto giro il tedesco Michael Raelert (03:48:48), più distanziato l’altro australiano, Tim Van Berkel (04:05:32). 1° italiano Age Group è Cristiano Todaro, 41° e 5° di categoria in 04:47:43. Secondo Urbano Ferrazzi, 46° e 1° di categoria (04:48:49). Terzo Azzurro Stefano Zanetti (05:16:41). Podio femminile per la kiwi Amelia Rose Watkinson (04:21:01), per la britannica Imogen Simmonds (04:22:08) e per l’australiana Dimity-Lee Duke (04:30:05). 1^ Azzurra e 12^ di categoria è Vittoria Zipoli Caiani (06:57:46), seconda Marasri Augkanavittaya, 13^ di categoria in 07:10:59.

RISULTATI Laguna Phuket Tri

RISULTATI IRONMAN 70.3 THAILAND

Photo Credit

Articoli correlati

Ironman: 5 cose che (forse) ancora non sai

01 Marzo, 2022

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima nuotano, poi pedalano e alla fine fanno una maratona di corsa.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è… l’Ironman. Gara in cui, appunto, prima si nuota 3,8 km, poi si pedala per 180 km e si termina con 42 km a piedi. Sappiamo bene che […]

La PTO sceglie ancora una volta il TRADEINN 140.6INN per il suo calendario internazionale

25 Gennaio, 2022

Dopo il successo e la sinergia positiva della prima edizione, la PTO è di nuovo impegnata in questo evento internazionale su distanza Ironman con sede a Platja D’Aro. L’organizzazione del TRADEINN 140.6INN sta lavorando su importanti novità per l’edizione 2022. La Professional Triathletes Organization (PTO) ha nuovamente focalizzato la sua attenzione sul TRADEINN 140.6INN che […]

Santini e IRONMAN rinnovata la partnership fino al 2024

13 Gennaio, 2022

Prosegue per altri 3 anni la collaborazione tra Santini e Ironman. Iniziata nel 2019, la partnership tra Santini Cycling Wear e il circuito mondiale che ha fatto la storia del triathlon proseguirà fino al 2024. Si rinnova inoltre la creazione di capi destinati esclusivamente ad IRONMAN per la vendita a tutti gli eventi del circuito […]

Cervia si conferma il week-end più partecipato del circuito IRONMAN: nella mezza distanza vincono Uelteschi e D’Angeli

20 Settembre, 2021

Un’altra giornata sul lungomare cervese che ha segnato il ritorno alle gare IRONMAN in Italia anche per gli atleti della mezza distanza e della distanza olimpica della M-pallinata. Dopo aver festeggiato fino a oltre mezzanotte l’arrivo di tutti gli atleti della lunga distanza, già dalle prime ore del mattino sono ricominciate le operazioni di preparazione […]