Polikarpenko “macina” chilometri: è argento Junior alla Cinque Mulini

Polikarpenko “macina” chilometri: è argento Junior alla Cinque Mulini

22 Gennaio, 2017

Sergiy Polikarpenko dal triathlon al podismo, “macinando” chilometri: è argento allo storico cross Cinque Mulini di San Vittore Olona.
Dominio etiope all’85^ edizione del cross country Cinque Mulini, con Barega e Defega rispettivamente primo uomo e prima donna, ma anche il giovane triathleta Polikarpenko a mettere la firma. Giornata di sole a San Vittore Olona (Milano) per l’iconica manifestazione conosciuta da chiunque sia appassionato di corsa campestre. Ideata da Giovanni Malerba e organizzata per la prima volta nel 1933 come gara paesana, dal 1953 è competizione di respiro internazionale – inserita nel World Cross Challenge, circuito mondiale che raggruppa le più importanti gare di cross -, che dal 1960 ha portato in scena anche una prova riservata agli juniores. Ottima la prestazione di Polikarpenko, iscritto assieme al padre, che conclude la massacrante prova dei tre giri di questo circuito storico con passaggio nei mulini in 00:26:26. Annunciato come il favorito, il giovane triathleta al secondo giro viene superato da Daniel Pattis (00:26:02) ma in progressione sull’ultimo chilometro stacca Francesco Breusa (00:26:31), che chiuderà il podio. Efficace Polikarpenko, che al Cross Mulini dà conferma della sua splendida forma agli avversari, compresi gli specialisti della disciplina. Quando si dice “pane per i loro denti”.

RISULTATI

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]