Ocean Lava Triathlon Montenegro, Casadei al galoppo con Pegaso

Ocean Lava Triathlon Montenegro, Casadei al galoppo con Pegaso

16 Maggio, 2017

Alberto Casadei domina la seconda edizione del triathlon half distance Ocean Lava Montenegro: il testimonial Pegaso galoppa, anzi vola letteralmente al traguardo di Kotor e ferma il cronometro sul tempo di 4:01:06.
Spedizione trionfale quella italiana in Montenegro: netta l’affermazione del campione veneto che ha iscritto il suo nome nell’albo d’oro di questa giovane gara. Ma il sole del Montenegro non ha fatto splendere solo l’azione di Casadei e sul secondo gradino del podio è salito Jacopo Butturini, emergente atleta Elite distaccato di 1’48’’ (4:02:54) dal vincitore. A completare il podio l’ungherese Marton Flander (4:08:26). La doppietta italiana è coincisa con il primo successo stagionale di Casadei – testimonial Pegaso per lo sport – e con l’esordio assoluto sulla distanza “del doppio olimpico” per Butturini. Bella Italia anche in campo femminile con le Woman, dove Silvia Tabacco è arrivata a un passo dal podio (5:16:29) con un primo gradino occupato dalla croata Zelijka Saban (4:41:31), seguita dalla portoghese Abigail Santana, a quasi 19 minuti dalla vincitrice (5:00:07); terzo piazza per la polacca Natalia Bihun (5:08:20). Nella top 10 anche Elisa Griso, che ha fatto registrare il tempo di 5:58:56. Per #PegasoSport, main sponsor dell’evento e primo partner della spedizione italiana, è stata un’altra occasione per consolidare la propria volontà #Sprint4Win di conquistare una posizione di rilievo nel campo degli integratori alimentari, in particolare con i suoi prodotti di punta: Sprint4Win, Energy Liquid Gel e #RegoBasic, integratore per l’equilibrio acido-base.

Photo Credit: Nicola Scarmagnani

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]