Laguna Phuket Triathlon: Cigana e Casadei sfiorano il podio

Laguna Phuket Triathlon: Cigana e Casadei sfiorano il podio

24 Novembre, 2015

Il tedesco Michael Raelert e la svizzera Simone Braendli si sono aggiudicati domenica scorsa la 22^ edizione del Laguna Phuket Triathlon (sulle distanze di 1.8km a nuoto, 55km in bici e 12km di corsa), gara di apertura del Laguna Phuket Tri-Fest che si concluderà domenica prossima con il Challenge Laguna Phuket, gara half distance.

Tra i PRO al via anche Massimo Cigana e Alberto Casadei, rispettivamente 4° e 5° al traguardo.

Raelert ha dominato la gara segnando le migliori prestazioni nelle prime 2 frazioni, cosa che gli ha permesso di partire per la frazione podistica con 4′ di vantaggio sul diretto inseguitore, lo svizzero Ruedi Wild che nonostante il miglior parziale a piedi non riesce a colmare il distacco accumulato.
Gara regolare per Alberto Casadei, condotta per tutte le tre frazioni tra la 4^ e la 5^ posizione; Massimo Cigana esce dal nuoto con un ritardo di più di 5′, registra il secondo miglio parziale in bici, recupera posizioni, esce 6° da T2 e con un’ottima ultima frazione (3° miglior run split della gara) conquista la 4^ posizione al traguardo.

RISULTATI

Dai social network il commento di Massimo Cigana: “Eccomi qua dopo aver terminato il mio 11mo Laguna Phuket. Ottenuto un onesto 4to posto dietro a tre fuoriclasse quali M.Raelert (primo) R.Wild (secondo) S.Hayes (terzo). Quest’anno c’era una start list incredibile nei PRO. Purtroppo non sono riuscito ad esprimermi come il mio solito nella frazione in bici. Non avevo gambe per spingere forte. Giornata particolarmente torrida ma gara splendida come ogni anno.

Appuntamento quindi di nuovo a Phuket domenica 29 Novembre per la gara su half distance, che vedrà impegnato oltre ad Alberto Casadei e Massimo Cigana anche Domenico Passuello, al rientro alle gare dopo un periodo di stop.

 

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]