Ilaria Zane fa il bis: Argento nel Campionato Mediterraneo di Triathlon e Bronzo in ETU Cup ad Altafulla

Ilaria Zane fa il bis: Argento nel Campionato Mediterraneo di Triathlon e Bronzo in ETU Cup ad Altafulla

04 Luglio, 2017

Ilaria Zane fa il bis e ad Altafulla, in Spagna, conquista due medaglie: l’Argento nel Campionato del Mediterraneo di Triathlon e il Bronzo in Coppa Europa. Gara molto dura, quella dell’ETU Cup, che Ilaria domina in 01:05:18, superata solo dalla vincitrice, la statunitense Summer Cook (01:03:50) e dalla spagnola Ines Santiago (01:05:12), conquistatrice del titolo del Mediterraneo – valido come test match per i Giochi del Mediterraneo 2018 – Campionato nel quale la Zane conquista il secondo gradino del podio, davanti all’altra spagnola, Cecilia Santamaria Surroca. Ottima la resa della Zane che considerava Altafulla come un test per il primo blocco di allenamento. Le altre due azzurre presenti, Cecilia D’Aniello e Luisa Iogna Prat, si sono piazzate rispettivamente 8^ (01:06:45) e 17^ (01:08:23) nella classifica di Coppa Europa.
Gara maschile all’insegna dei colori di casa, con gli spagnoli Uxío Abuin Ares (00:57:43), Antonio Benito (00:57:45) e Jordi Garcia Gracia (00:57:51) a svettare sul podio. Migliore tra gli Azzurri è stato Massimo De Ponti, 8° in 00:58:13. Marco Corrà è 25° in 00:59:25, Riccardo Mosso 31°  in 00:59:55, Michele Sarzilla 44° in 01:01:52 e Alberto Chiodo 45° in 01:02:10.

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]