Giganti nei Paesi Bassi: Angelica Olmo è oro all’ETU Cup di Weert

Giganti nei Paesi Bassi: Angelica Olmo è oro all’ETU Cup di Weert

12 Giugno, 2017

Nei Paesi Bassi sul gradino più alto del podio: gigante la nostra Angelica Olmo, oro in ETU Cup a Weert, in Olanda. Di seguito tutti i piazzamenti azzurri.
Angelica Olmo, determinata ed efficace, centra l’oro all’esordio di stagione vincendo la prova di Coppa Europa di Triathlon svoltasi a Weert, in Olanda, con un tempo di 02:05:19. Gara in attacco per lei, gestita sempre davanti con nuoto e bici in controllo e una corsa con cui ha fatto subito il vuoto. Preziosa la collaborazione di Sharon Spimi che, uscita in testa dall’acqua, ha tirato molto durante la frazione bike; peccato per una caduta all’entrata in zona cambio che le ha fatto perdere tempo prezioso. 8° posto per lei (02:11:48) alla prima uscita europea e a poco più di un anno dal suo esordio nel Triathlon. Proseguendo in classifica, troviamo Elisa Marcon al 12° posto (02:18:11), Giulio Soldati al 14° (01:53:05), Dario Chitti al 19° (01:53:23), Stefano Rigoni al 29° (01:55:07) e Alessio Fioravanti al 33° (01:56:49). Completano il podio femminile la britannica Jenny Manners (02:06:15) e la francese Sandra Dodet (02:06:31). Firma il podio maschile il britannico Calum Johnson (01:50:49), seguito dai francesi Maxime Hueber-Moosbrugger (01:51:04) e Nathan Guerbeur (01:51:16).

RISULTATI

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]