Finale Coppa Europa Triathlon a Sochi: Barnaby è bronzo, Dossena e Santimaria nella top 10

Finale Coppa Europa Triathlon a Sochi: Barnaby è bronzo, Dossena e Santimaria nella top 10

27 Settembre, 2015

Nella giornata in cui l’attenzione era catalizzata dalla Coppa del Mondo di Cross Triathlon a Orosei, da Sochi sono arrivate ottime notizie dai nostri portacolori alla finale di Coppa Europa.

Uscito dal nuoto a più di 1′ dal primo, Gregory Barnaby recupera posizioni grazie ad un’ottima frazione ciclistica, registra il miglior parziale e parte tra i primi per la frazione a piedi, unica punta di colore azzurro nel gruppetto russo di testa formato da Prasolov, Dmitry e Igor Polyankyi, Andrey e Alexander Bryukhankov.
Barnaby piazza un 32’02” di tutto rispetto ma che non è sufficiente a contrastare la rimonta di Dmitry Polyanskiy e Uxio Abuin Ares che conquistano i gradini più alti del podio.

Ottima prestazione anche per Sara Dossena, che con il terzo miglio parziale a piedi recupera in parte il ritardo accumulato nel nuoto e nella bici, risalendo al 7° posto, mentre con una gara regolare Margie Santimaria chiude la rosa delle top 10.

*** Elite Maschile ***
1 Dmitry Polyanskiy RUS 01:46:09
2 Uxio Abuin Ares ESP 01:46:58
3 Gregory Barnaby ITA 01:47:02

*** Elite Femminile ***
1 Lisa Sieburger GER 01:59:05 00:20:47 00:01:04 01:02:25 01:24:16 00:34:32
2 Yuliya Yelistratova UKR 01:59:35 00:20:49 00:01:05 01:02:25 01:24:17 00:34:58
3 Arina Shulgina RUS 02:00:15

7 Sara Dossena ITA 02:02:24 00:20:54 00:01:07 01:04:37 01:26:37 00:35:25
10 Margie Santimaria ITA 02:03:25

RISULTATI COMPLETI

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]