ETU Triathlon Gran Canaria: Giorgia Priarone ai piedi del podio di Las Palmas

ETU Triathlon Gran Canaria: Giorgia Priarone ai piedi del podio di Las Palmas

27 Marzo, 2017

ETU Triathlon Gran Canaria: il rodaggio azzurro con Giorgia Priarone ai piedi del podio, Annamaria Mazzetti 8^ e Gianluca Pozzatti 10°.

L’Italia scalda i motori a Gran Canaria e porta a casa una medaglia di legno e due top ten. Vicecampionessa Italiana di Duathlon e Campionessa Italiana a squadre, Giorgia Priarone arriva ai piedi del podio dell’ETU Triathlon Gran Canaria, a soli 10″ dal bronzo. Partito ufficialmente il circuito di Coppa Europa di Triathlon con la gara di olimpico di Las Palmas, l’Italia, visto l’esordio, può ben sperare. Oltre al risultato di Giorgia Priarone, 4^ in 02:04:25, portiamo a casa le due top ten di Annamaria Mazzetti (02:05:47), 8^, e di Gianluca Pozzatti, 10° in 01:52:20, nonché migliore degli azzurri presenti. Vince la gara femminile la britannica Jessica Learmonth (02:01:29), argento per la compagna di squadra Lucy Hall (02:03:25), bronzo per la spagnola Carmen Gomez Cortes (02:04:15). Sul gradino più alto del primo podio maschile di Coppa Europa sale l’azero Rostislav Pevtsov (01:50:42), a seguire l’elvetico Adrien Briffod (01:50:59) e per concludere un altro bronzo iberico, quello di Uxio Abuin Ares (01:51:39). 

RISULTATI

Photo Credit

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]