Cigana e Dossena a Isso: firmano il podio del Duathlon Sprint

Cigana e Dossena a Isso: firmano il podio del Duathlon Sprint

08 Ottobre, 2016

Duathlon Sprint Città di Isso 2016: più di 340 gli atleti alla partenza, sotto il sole di ottobre. La gara era valevole per la classifica del Circuito Nazionale di Duathlon e precede le due prove di Campionato Italiano di domani. Già sulla carta, la Dossena e la Priarone sono da podio, con la Capone e la Sella a giocarsi il terzo posto. Cinque chilometri run di apertura e Dossena e Priarone fanno il vuoto, entrando per prime in zona cambio, a quasi un minuto dalle avversarie. Tutto come da copione, e Capone e Sella sono terza e quarta fuori da T1. Frazione bike in cui continuano a distinguersi Dossena e Priarone, con ulteriore vantaggio su chi le insegue. Al secondo e ultimo cambio hanno circa un minuto e mezzo su Capone, Sella e D’aniello, in gruppetto. In chiusura Sara Dossena aumenta ulteriormente il ritmo e arriva in solitaria al traguardo (0:59:32). Segue Giorgia Priarone (1:00:11). Bronzo per Alice Capone (1:04:41). Difficile fare pronostici sulla prestazione maschile: presenti e agguerriti i migliori specialisti della disciplina, tra cui Bonazzi, Corrà, Tosi, Cigana e Di Cosmo quelli con miglior punteggio di rank. Per primi in bici Camporesi, Ugazio, Di Cosmo e Gonzales, ma è Cigana a scalare subito la classifica e a dominare il gruppo di testa nella frazione sui 20 chilometri. Cresce il divario e Massimo Cigana semina il gruppo: gli rimangono alle calcagna solo Camporesi e Gonzales. Mantiene il ritmo anche a piedi e costringe i due alla resa sulla volata finale. Oro per lui (0:54:14). A pochi secondi lo spagnolo Gil Alberto Gonzales (0:54:19) e poi Mattia Camporesi (0:54:38).

RISULTATI

A Isso per i Titoli Italiani in questa seconda giornata di gare del Campionato di Duathlon a Staffetta e Coppa Crono. Al via la mattina le staffette da quattro – donna/uomo/donna/uomo – sulla distanza dei 2,2 chilometri run, 7 km bici e 1 km run. Lascia subito il segno il TD Rimini: gli avversari non riescono a eguagliare la squadra di Federica Parodi, prima a partire e subito incisiva nello stacco fino al passaggio di testimone al primo uomo, Mattia Camporesi. Dietro di loro i ragazzi del Propatria con Carlotta Bonacina e subito alle calcagna di questi ultimi quelli della seconda squadra del Rimini con Maria Sella prima a partire. Qualcosa di inaspettato al secondo cambio, con il TD Rimini sempre al comando, è vero, ma con l’Azzurra Triathlon in rimonta fino alla seconda posizione, seguita dal CUS Propatria. In quest’ordine si chiude la gara: Campioni Italiani di Duathlon a Staffetta 2016 sono Parodi, Camporesi, Priarone e Chiodo con il TD Rimini (1:32:13). Secondi Bonacina, Sesana, Roscalla e Patanè del CUS Propatria Milano (1:35:51). Bronzo per Cretu, Micotti, Bianchi e Ugazio dell’Azzurra Triathlon (1:35:55).
Nel pomeriggio la Coppa Crono per squadre da un minimo di tre a un massimo di cinque atleti e oltre 40 team alla partenza per un duathlon molto veloce – 2.9 km run, 13 km bici e 1.5 km di nuovo run. Vincono le ragazze del Raschiani Triathlon Pavese (00:40:48) Blanda, Manzato, Zavanone – battendo per un soffio quelle del CUS Propatria Milano (00:40:53) Scalambra, Camagni, Schianchi, Dalla Tor – con solo 5” di distacco. Bronzo rosa per l’ARC Busto Arsizio (00:41:41) con D’Andrea, Ferrari, Moneta, Bienati. Vincono i ragazzi del Freezone (00:34:23) – Rossi, Bonazzi, Lavelli e Natali – con un gap di un minuto e mezzo sul Cesena Triathlon (00:35:58)Casali, Ravaglia, Pignotti. Terzo gradino del podio per il Feralpi Triathlon (00:36:08) con Tosi, Berardini, Ferrari – davanti di solo due secondi ai Los TigresMauri, Gonzales, Canclini.

RISULTATI

Articoli correlati

Campionati Italiani Duathlon Imola

04 Marzo, 2022

In caso di pioggia? Cosa cambia girare in bici all’autodromoLa durata della frazione del Duathlon Sprint è breve e non comporta particolari problemi di freddo considerato anche che il percorso è di quelli che mantiene alto il ritmo e quindi il riscaldamento corporeo non si abbassa.L’asfalto è molto buono essendo il tracciato di un autodromo […]

Tricolori Duathlon Sprint, Barnaby e Iogna Prat campioni assoluti. Tutte le maglie assegnate

18 Aprile, 2021

Campionati Italiani di Duathlon sprint a San Benedetto del Tronto: nell’individuale assoluto triofano Gregory Barnaby (707), al primo titolo italiano, e Luisa Iogna Prat (DDS-7MP), campionessa in carica di Triathlon olimpico, incoronata sempre a San Benedetto. Titolo a squadre per la DDS-7MP, vincitrice della prova in staffetta per somma dei tempi. Assegnate anche le maglie tricolori delle categorie […]