C.I. Duathlon Classico No Draft Age Group: tutti i titoli di categoria

C.I. Duathlon Classico No Draft Age Group: tutti i titoli di categoria

03 Aprile, 2016

Si è corso oggi 3 aprile a Quinzano d’Oglio (BS) il “Duathlon del Chiavicone“, prova valida come Campionato Italiano Duathlon Classico No Draft Age Group.

Vittoria assoluta nella gara maschile per Massimo Cigana; al T1 è 11° a più di 1′ di distacco dal primo (Mattia Camporesi), recupera nella frazione a lui più congeniale, quella sulle due ruote, ed esce primo da T2 con più di 2′ di vantaggio sui diretti inseguitori (Bruno Pasqualini e Luca Bonazzi).
Bonazzi e Pasqualini, veloci nella frazione finale di corsa, recuperano quasi totalmente il distacco e chiudono la gara a pochi secondi dal vincitore.

La gara femminile vede Giorgia Priarone prima al T1 tallonata da Marta Bernardi, Elisa Battistoni ed Alice Capone.
La frazione bici decreta il podio e l’ordine d’arrivo finale, con Marta Bernardi prima al T2 con più di 1′ di vantaggio su Giorgia Priarone e quasi 8′ su Alice Capone, distacchi che rimarranno sostanzialmente invariati fino al traguardo.

*** Podio generale maschile ***
1 CIGANA MASSIMO EROI DEL PIAVE EL 1:54:22
2 BONAZZI LUCA FREEZONE M1 1:54:32
3 PASQUALINI BRUNO A.S.D. TORINO TRIATH M1 1:54:54

*** Podio generale femminile ***
1 11 BERNARDI MARTA TRI EVOLUTION S2 2:04:41
2 2 1 PRIARONE GIORGIA T.D. RIMINI EL 2:05:49 +1:09
3 3 6 CAPONE ALICE CANOTTIERI NAPOLI EL 2:12:45

Dai social network il commento di Massimo Cigana: “Vittoria oggi al campionato italiano di duathlon classico no draft in quel di Quinzano d’Oglio. Giornata fisicamente non proprio al top ma tanto quel che bastava per portare a casa un’altro bel risultato!

Si laureano Campioni Italiani di categoria

*** Age Group Donne ***
CAMERA TEODOLINDA A.S. VIRTUS ita S1 2:22:13
BERNARDI MARTA TRI EVOLUTION ita S2 2:04:41
BEDORIN GIULIA 707 ita S3 2:19:00
BATTISTONI ELISA FERALPI TRIATHLON ita S4 2:13:5
CHIUSOLE VERONICA 33 TT ASD ita M1 2:17:21
DUSINA CRISTINA HAPPY RUNNER CLUB ita M2 2:26:09
MAROCCI ELENA ASD CNM TRIATHLON ita M3 2:24:12
PATRINI GIOVANNA APD ANDREANA SACRA F ita M4 3:14:28
GABELLINI RITA CESENA TRIATHLON ita M5 2:24:34

*** Age Group Uomini ***
DI SILVIO PIETRO FELICE THE HURRICANE S.S.D. ita S1 1:58:14
CAMPORESI MATTIA T.D. RIMINI ita S2 1:56:29
TOSI MARCO FERALPI TRIATHLON ita S3 1:56:26
GIACOMELLI FABIO FREEZONE ita S4 1:55:58
BONAZZI LUCA FREEZONE ita M1 1:54:32
CARRARA PIETRO T.D. RIMINI ita M2 1:59:36
STRAZZER GIOVANNI TRAGUARDO VOLANTE ita M3 2:03:31
ZANE FRANCESCO ASI TRIATHLON NOALE ita M4 2:08:06
GIACOMONI PAOLO TRI ALTO ADIGE ita M5 2:17:44
DI GENNARO NORMANNO TERAMO TRIATHLON ita M6 2:15:27
ALEMANNI GIORGIO ROAD RUNNERS ita M7 2:41:39
OMBONI EZIO ASD CNM TRIATHLON ita M8 3:06:18

*** Paraduathlon ***

EVANGELISTI MASSIMILIANO T.D. RIMINI ita P4 2:35:07

RISULTATI COMPLETI

 

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Inverno, tempo di costruzione delle prestazioni

15 Novembre, 2022

Le qualità necessarie per una buona performance hanno solide basi Il periodo invernale è fondamentale per costruire solide basi in vista della stagione agonistica. Qual è il metodo di allenamento più adatto per programmare una frazione natatoria di alto livello? Ci sono indubbiamente diverse soluzioni, tutte però hanno un punto in comune: la resistenza aerobica. […]

Allenarsi con le palette da nuoto

29 Luglio, 2022

Le palette da nuoto sono uno degli ausili didattici del nuotatore più importanti per il miglioramento della performance Se usate con criterio, le palette da nuoto portano indubbiamente dei benefici sia per quanto riguarda la tecnica di nuotata sia relativamente  all’aspetto di forza in acqua. Il principio fondamentale è quello di non abusarne, soprattutto in […]