Aronamen, comandano Engelhardt e Santimaria

Aronamen, comandano Engelhardt e Santimaria

09 Luglio, 2019

Cinquecento gli atleti al via di Aronamen 2019, provenienti da tutta Europa per una grande domenica di triathlon: vittoria per lo svizzero Adriano Engelhardt e per Margie Santimaria

Ad Aronamen oltre 500 atleti provenienti da tutta Europa. Quartier generale piazza del Popolo e partenza da piazzale Compagnia dei Quaranta. Prima il nuoto con 1.900 metri su due giri, poi 90 chilometri di bike e infine 21 chilometri di podismo su quattro giri del lungolago. Spettacolare e panoramico il tracciato ciclistico: da Arona a Baveno, ritorno a Lesa, poi ascesa a Massino, Brovello Carpugnino, Gignese, Armeno, Bolzano Novarese, Invorio e rientro ad Arona. 

Così la gara

Vittoria maschile per l’elvetico Adriano Engelhardt di Sui-Keforma (4:02:21), seguito da Bruno Pasqualini dell’Asd Torino Triathlon (4:03:23) e da Massimo Cigana della Eroi del Piave (4:04:35).
Tra le donne è dominio di Margie Santimaria del PPRTeam (4:33:12), seguita dalle svizzere Nicole Hari del Sui-Tri.Club Seeland (4:53:18) e Carola Fiori Balestra del Tri Evolution (4:54:29).
Sul podio delle staffette maschile i team dell’Asd Atletica Desio/Brimar&Team (4:06:15), dello Sportego Team (4:11:18) e dell’Alba Triathlon (4:16:14).
Tra quelle femminili, medaglie per Oxy Girls (5:01:22) e 16048 (6:15:39).
Tra le miste, per Cassinis Realy team (4:33:51), Oxy 2 (4:54:20) e Oxy 4 (4:54:20). Qui tutti i RISULTATI.

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]