Argento alla Schanung in Coppa Europa di Triathlon a Malmö, Pozzatti è 4°

Argento alla Schanung in Coppa Europa di Triathlon a Malmö, Pozzatti è 4°

09 Agosto, 2017

2017 Malmö ETU Sprint Triathlon European Cup, Lisa Schanung si veste d’Argento in Coppa Europa a Malmö, in Svezia; Gianluca Pozzatti è , ai piedi del podio
Un’ottima Lisa Schanung chiude in seconda posizione la prova di Coppa Europa di Triathlon a Malmö, in Svezia; bene anche Pozzatti, che si piazza ai piedi del podio, a soli due secondi dal bronzo. Oro per Francia e Belgio, con Justine Guérard e Marten Van Riel sugli allori. A pilotare la prova di nuoto femminile c’è la britannica Olivia Matthias, presto seguita dalla norvegese Lotte Miller, dalla danese Ditte Kristensen e dalla favorita, Michelle Flipo, con dietro un gruppetto ben agguerrito di atlete collaborative decise a rimontare. In T2 entrano compatte, con la Flipo davanti e pronta a strappare l’oro, se non fosse per la potente francese Justine Guérard, prima al traguardo in 01:01:12 e al primo podio internazione dopo 7 anni. L’atleta ITU Michelle Flipo deve accontentarsi del bronzo (01:01:34) perché l’argento va alla nostra Lisa Schanung (01:01:23), alla sua migliore performance di carriera. L’altra azzurra presente, Luisa Iogna-Prat, chiude in 11^ posizione con il tempo di 01:02:52.

img 6632 medium

L’oro maschile è andato al belga Marten Van Riel, alla prima vittoria internazionale, in 00:53:46. Argento per l’irlandese Constantine Doherty (00:53:55) e bronzo per il portoghese Pedro Palma (00:54:02). Ai piedi del podio Gianluca Pozzatti, 4° in 00:54:04. Gli altri italiani in top ten: Gregory Barnaby, 8°, (00:54:21) e Valerio Patanè, 9°, (00:54:23). 43° Gianluca Purzer (00:57:05).

RISULTATI

Photo Credit: Fitri e Jens Rydén

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]