A Cremona sulle note del triathlon con la Coppa Crono Giovani Individuali e a Squadre

A Cremona sulle note del triathlon con la Coppa Crono Giovani Individuali e a Squadre

01 Maggio, 2017

A dare il là al “concerto di triathlon per violino” della Coppa Crono Giovani Individuali e dei Tricolori a Squadre a Cremona è stato il team di casa, lo Stradivari Triathlon.
Con un weekend sulle note della multidisciplina, la città dei violini e lo Stradivari Team si riconfermano rispettivamente degno palcoscenico e direttore d’orchestra per eventi “a tutto triathlon”. Con un incremento del 50% rispetto allo scorso anno, soprattutto in campo maschile, sono stati 600 gli atleti in gara per la prova individuale del sabato e altrettanti per il Campionato Italiano a Squadre, giunti a Cremona per sfidarsi nella seconda della cinque tappe del circuito nazionale.
Valida per la Coppa Italia nelle categorie Youth A e B, Junior e Under23, la prova individuale di Coppa Crono Giovani partiva dalla piscina Comunale di Cremona e si disputava sulle distanze di 300 metri a nuoto, 6 chilometri in bicicletta e 2 di corsa, e con formula a cronometro, così spettacolare e costruttiva per i giovani, utilissima per affinare la gestione dello sforzo e la tecnica in transizione. Per la categoria Youth A oro a Myral Greco (00:23:43), davanti ad Angelica Prestia (00:23:59) e Matilde Roncaglia (00:24:41), e Francesco Gazzina (00:22:08), davanti a Riccardo Calveri (00:22:12) e Federico Testa (00:22:18). Per la categoria Youth B successo maschile per Nicolò Strada (00:20:25), davanti a Riccardo Brighi (00:20:43) e Alessio Crociani (00:20:50), e femminile per Beatrice Mallozzi (00:22:33), davanti alla rappresentante di casa, Bianca Seregni (00:23:27), e Chiara Cocchi (00:23:56). Vittoria tra gli Juniores per Tania Molinari (00:22:55), davanti a Carlotta Missaglia (00:23.15) e Caterina Cassinari (00:23:35), e Federico Spinazzè (00:20:16), davanti a Diego Luca Boraschi (00:20:36) e Mirko Lazzaretto (00:20:53). Trionfo Under23 per Sharon Spimi (00:22:27), davanti all’atleta Stradivari Giulia Sforza (00:23:24) e Michela Pozzuoli (00:23:53), e per Stefano Rigoni (00:20:21), davanti a Giulio Soldati (00:20:37) e Valerio Cattabriga (00:20:41).
E dopo la prova individuale ancora spettacolo con il Campionato Italiano a Squadre con in gara le staffette Youth, Junior e Under23 composte da un numero di atleti compreso tra i tre e i cinque, e con tempo valido sul terzo. Le distanze previste erano di 250 metri a nuoto, 4 chilometri in bici e 1 di corsa. Nella categoria Youth si è imposto il team CNM Milano in campo femminile e la Minerva Roma ha vinto la gara maschile; successo Junior nuovamente per la Minerva Roma tra le ragazze e per Silca Ultralite tra i maschi; infine nella sfida Under23 si sono imposte le padrone di casa del team Stradivari e il team maschile del Minerva Roma.

RISULTATI

Photo Credit. Fitri

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]