Recovering, speciale integratori

Recovering, speciale integratori

31 Agosto, 2017

Una decina di pagine dedicate alle novità di mercato sugli integratori per il recupero, parte fondamentale di ogni training. Su questo fattore si basano i programmi di allenamento e le stagioni agonistiche. Quali i prodotti che ci possono dare una mano?

Scopri di più sul numero di settembre-ottobre: in edicola e disponibile anche attraverso abbonamento cartaceo e digitale.

Articoli correlati

Fedeli alla propriocezione

18 Gennaio, 2023

Propriocezione, mai dimenticarsene. Troppo spesso la rieducazione funzionale di articolazioni lese ricerca solo il recupero della mobilità articolare e del tono muscolare senza dare il giusto peso alla propriocezione.

Più efficace e (anche) più veloce

08 Maggio, 2021

In tanti commettono l’errore di concentrarsi sul solo allenamento senza dedicare tempo al recupero, accusando affaticamento e problemi. In aiuto degli atleti corre la “medicina” del terzo millennio: basta mezz’ora per essere come nuovi

Corso di recupero

03 Aprile, 2021

Per essere i primi della classe, ci crediate o no, bisogna imparare a sfruttare anche il potere rigenerante della ricreazione. A lezione di riposo, perché nello sport (ma non solo) qualsiasi prestazione brillante ne richiede la giusta dose

Dieta chetogenica, (ulteriori) miti da sfatare

08 Marzo, 2021

Indiscutibili gli effetti della chetosi su sovrappeso, obesità e patologie metaboliche. Paolo Godina sottolinea che mancano, però, evidenze scientifiche di risvolti prestativi nell’endurance; tantomeno è confermata l’efficacia dei chetoni esogeni, oggi integratori molto in voga