Pederzoli prima di categoria a Klagenfurt

Pederzoli prima di categoria a Klagenfurt

30 Giugno, 2015

Grande risultato di Laura Pederzoli del PPRTEAM all’Ironman Austria di Klagenfurt.

L’ateta veronese si è classificata al primo posto nella classifica di categoria 40-44, tagliando il traguardo in 10:08:34.
Abbiamo raccolto le sue impressioni del dopo gara:

Oggi sono completamente devastata” dichiara Laura “la gara di Klagenfurt per me voleva essere più che altro un test in vista del Mondiale di Kona ad Ottobre

Laura, lo ricordiamo, aveva ottenuto la qualificazione per Kona 2015 lo scorso settembre all’Ironman di Mallorca, anche in quell’occasione prima di categoria in 10:14:47.

Non avevo particolari velleità” prosegue Laura “se non testare la mia condizione soprattutto nella corsa, alla luce dell’infiammazione al tendine rotuleo che mi ha costretto questo inverno ad uno stop di 3 mesi.
Ho ripreso a correre a Maggio, ed ero conscia che soli 2 mesi di preparazione non sarebbero certo bastati per gestire al meglio la maratona.
Ho avuto buone sensazioni nel nuoto e in bici ho cercato di spingere, ma la maratona non si improvvisa. Ho provato sulla mia pelle che cosa significhi andare in crisi, da metà gara ho avuto difficoltà ad alimentarmi come avrei voluto, e ho gestito tutto con la testa, ponendomi come obiettivo “il prossimo ristoro”.
E’ stato comunque un test significativo per la condizione del mio ginocchio, ora posso pensare di dedicarmi a lavori più di qualità.
Questo è il mio punto di partenza per Kona.

E sono doppiamente contenta perchè lo slot che avrei vinto è andato alla terza classificata, Roberta Fedeli, una cara amica.

Appuntamento quindi il prossimo 10 Ottobre a Kona per seguire Laura, Roberta e tutti i nostri portacolori.

Articoli correlati

IRONMAN: 5 cose che (forse) ancora non sai!

19 Luglio, 2023

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima si nuota, poi si pedala e alla fine si corre una maratona.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è solo l’IRONMAN: 3,8 km di nuoto, 180 km in bici e 42,197 di corsa. Ma perché l’IRONMAN sembra avere un fascino irresistibile rispetto a distanze più […]

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]