Ivan Risti 6° all’inaugurale IM Vichy

Ivan Risti 6° all’inaugurale IM Vichy

02 Settembre, 2015

Il Campionato del Mondo su distanza 70.3 di Zell-am-See ha fatto passare decisamente in sordina l’edizione inaugurale dell’Ironman Vichy; pochi gli élite nella starting list e ancora meno quelli arrivati al traguardo: solo 12 uomini e 5 donne.

Al via il nostro portacolori Ivan Risti, che con un’ottima frazione a nuoto è subito secondo al T1 alle spalle di Anthony Pannier (FRA), che si ritirerà poi durante la maratona.
Al 15° chilometro della frazione bici Bertrand Billard (FRA) raggiunge e supera Risti, portandosi in seconda posizione; la situazione rimane invariata fino a pochi km dopo l’inizio del secondo giro.
La gara di Risti da questo punto in poi viene condizionata dalla rottura di una delle prolunghe che gli impedisce nei successivi kilometri di sfruttare la posizione più aerodinamica e lo porta a rallentare l’andatura e perdere terreno.
Billard al km 160 si porta alla testa della gara seguito dallo svizzero Mauro Baertsch e da Pannier; i tre mantengono le posizioni e si presentano in questo ordine al T2, mentre Risti nel frattempo è scivolato all’11° posto.
Billard, Baertsh e Jaberg conducono, Risti recupera qualche posizione a piedi e alla fine del 2° giro è in 6^ posizione; la leadership di Billard dura ancora poco, al km 25 Mauro Baertsh lo supera conquistando la prima posizione che manterrà fino al traguardo.
Il podio si completa con Bertrand Billard e il tedesco Christian Brader, che ha superato Jaberg nell’ultimo giro della maratona; Risti chiude al 6° posto.

*** Top 10 uomini ***
1. BAERTSCH MAURO 8:23:50
2. BILLARD BERTRAND 8:27:40 +3:50
3. BRADER CHRISTIAN 8:31:13 +7:23
4. JABERG PATRICK 8:34:03 +10:13
5. SCHIFFERLE MIKE 8:40:17 +16:27
6. RISTI IVAN 8:49:36 +25:46
7. LYATSKIY ANDRIY 8:51:06 +27:16
8. ARGOUET-NOCLAIN CHRISTOPHE 8:52:43 +28:53
9. MEJLBY FREDERIK 8:58:39 +34:49
10. PERGET MATHIEU 8:59:20 +35:30

Dai Social Network il commento di Ivan Risti: “Come dice Velasco: <<Chi vince festeggia, chi perde spiega>>
Ecco, io spiego.
Purtroppo al termine del primo giro, complice la strada non perfetta, devo aver preso un paio di buche secche e dopo poco ha ceduto il poggiagomiti sinistro spezzandosi completamente. Nella distrazione dell’accaduto mi sono avvicinato a Pannier troppo e il giudice mi ha dato subito penalty. Nel frattempo ho fatto i secondi 90 senza riuscire a mettermi in protesi, se non a tratti col braccio dx, e complice anche il vento ho perso preziosi minuti dalla testa.
Ecco. Così mi sono giocato una migliore prova che era alla portata.
Ma l’Ironman è così. Può succedere di tutto in più di 8 ore al limite…
Peccato.

Nella gara femminile vittoria della spagnola Gurutze FRADES (9:25:28), seguita dalla danese Tine HOLST (9:31:00) e dalla svizzera Natascha BADMANN (9:32:34)

RISULTATI COMPLETI

 

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Ironman: 5 cose che (forse) ancora non sai

01 Marzo, 2022

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima nuotano, poi pedalano e alla fine fanno una maratona di corsa.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è… l’Ironman. Gara in cui, appunto, prima si nuota 3,8 km, poi si pedala per 180 km e si termina con 42 km a piedi. Sappiamo bene che […]

Sardegna Tries X, buona la prima

04 Febbraio, 2022

Bell’esordio della tre giorni dedicata alla multidisciplina tra la natura incontaminata della Sardegna. Aquathlon, triathlon off-road e trail nel programma di Sardegna Tries X Dal 30 ottobre all’1 novembre, tra le spiagge di Golfo Aranci, le acque del Golfo di Marinella e la macchia mediterranea si è svolta la prima edizione del Sardegna Tries X, […]

XTERRA World Championship: che spettacolo!

03 Febbraio, 2022

Il maltempo ha trasformato XTerra World Championship il mondiale del circuito internazionale di cross triathlon in un duathlon, ma lo spettacolo non ne ha risentito. Il successo di Hayden Wilde Flora Duffy superstar Eleonora Peroncini da record Un quarto di secolo. Sì, il Campionato del mondo XTerra ha vissuto, il 5 dicembre 2021 nella verdeggiante […]