Daniel Fontana: riparto da Pucon

Daniel Fontana: riparto da Pucon

05 Gennaio, 2016

Ha voluto aspettare fino all’ultimo Daniel Fontana per sciogliere le riserve sui programmi agonistici di questo inizio 2016, ma oggi è ufficiale: domenica sarà al via nell’Herbalife IRONMAN 70.3 Pucon in Cile questa domenica.

Operato al tendine d’Achille da poco più di quattro mesi, le incertezze sulla possibilità di riuscire a rientrare in breve tempo nelle gare lunghe del circuito mondiale IM erano molte, ma la volontà di provarci è stata manifesta fin dai giorni seguenti l’operazione.
Grazie a un grande lavoro di fisioterapia condotto giornalmente dallo staff del Prof. Benazzo, primario di ortopedia del San Matteo di Pavia, Daniel è riuscito in tempi da record a riprendere a correre ed è pronto per presentarsi domenica sulla starting list della gara del circuito IM che apre il 2016.
La prova cilena è da diverse stagioni per Daniel un appuntamento irrinunciabile di inizio anno. L’esordio risale al 1994, quando ancora le lunghe distanze non erano per lui un obiettivo primario e ha vinto la prova nel 2005 e nel 2011.

Sono quattro mesi che penso a questa gara come al rientro ufficiale alle competizioni. Ne parlavo ad agosto con lo staff di Pavia che mi ha seguito e con Mario Ruggiu, il mio fisioterapista, loro erano parecchio scettici a riguardo. Le cose sono invece andate come speravo. Ho ripreso a correre da un mese e mezzo e nelle ultime tre settimane, gradualmente, sono riuscito ad arrivare a un chilometraggio settimanale discreto. Arrivo da un mese di allenamenti al caldo della mia Argentina e sono conscio di non essere comunque ancora pronto per competere con i miei avversari più forti, soprattutto nella frazione podistica. Questo però oggi non è prioritario. Pucon per me è una linea rossa che traccia una svolta. Quello che conta sarà essere al via di questo importante appuntamento internazionale e fare il punto sull’attuale stato di forma, per capire come impostare la preparazione dei prossimi mesi e quali gare scegliere come obiettivi. Il tendine mi sta dando feedback migliori di quelli che mi aspettassi e oggi sono certo che il clou di questa stagione mi vedrà tra i protagonisti nelle grandi prove internazionali. Richie Cunningham, Fabio Carvalho, Igor Amorelli, Luciano Taccone e Guilherme Manocchio saranno solo alcuni degli importanti nomi con me a Pucon e quindi la gara non si annuncia certamente semplice. Molti di questi atleti vivono nell’emisfero sud e quindi sono in piena stagione agonistica e già in gara da diversi mesi. Io sono ancora in rodaggio e soprattutto non ho ancora la ‘messa in gara’ che mi potrebbe agevolare. Questo significa che Pucon sarà sicuramente una prova di grande sofferenza e di non semplice interpretazione, soprattutto con una frazione podistica parecchie salite e discese. Ma sono ansioso di vedere cosa succederà“.

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Ironman: 5 cose che (forse) ancora non sai

01 Marzo, 2022

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima nuotano, poi pedalano e alla fine fanno una maratona di corsa.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è… l’Ironman. Gara in cui, appunto, prima si nuota 3,8 km, poi si pedala per 180 km e si termina con 42 km a piedi. Sappiamo bene che […]

Sardegna Tries X, buona la prima

04 Febbraio, 2022

Bell’esordio della tre giorni dedicata alla multidisciplina tra la natura incontaminata della Sardegna. Aquathlon, triathlon off-road e trail nel programma di Sardegna Tries X Dal 30 ottobre all’1 novembre, tra le spiagge di Golfo Aranci, le acque del Golfo di Marinella e la macchia mediterranea si è svolta la prima edizione del Sardegna Tries X, […]

XTERRA World Championship: che spettacolo!

03 Febbraio, 2022

Il maltempo ha trasformato XTerra World Championship il mondiale del circuito internazionale di cross triathlon in un duathlon, ma lo spettacolo non ne ha risentito. Il successo di Hayden Wilde Flora Duffy superstar Eleonora Peroncini da record Un quarto di secolo. Sì, il Campionato del mondo XTerra ha vissuto, il 5 dicembre 2021 nella verdeggiante […]