Casadei bronzo all’IM Maastricht con obiettivo Kona

Casadei bronzo all’IM Maastricht con obiettivo Kona

04 Agosto, 2015

Alberto “Silver” Casadei il 2 Agosto è tornato in campo e ha riscattato prontamente il ritiro di 2 settimane prima a Zurigo, conquistando il suo primo podio sulla distanza regina nell’edizione inaugurale dell’Ironman di Maastricht, quarto italiano di sempre a salire sul podio di una gara del circuito Ironman.

Scenografico il percorso, con il nuoto nel fiume Mose, la frazione bici sulle strade della mitica Amstel Gold Race e la maratona finale nel centro storico toccando i punti caratteristici della città.

L’obiettivo di Casadei era di conquistare punti preziosi per risalire la classifica nel ranking internazionale per la qualificazione al mondiale di Kona; ricordiamo che si qualificano i primi 50 uomini e le prime 35 donne nel ranking internazionale alla fine dell’anno di qualificazione, che terminerà il 23 Agosto.

Alberto ha condotto la gara sin dall’inizio nelle posizioni di testa, uscendo dall’acqua con un gruppetto di altri 5 atleti che hanno proseguito mantendo le prime posizioni per i primi 130km della frazione ciclistica, quando l’atleta di casa Bas Diederen ha preso il volo e ha staccato gli inseguitori arrivando in T2 con 5′ di vantaggio sul suo compagno di squadra Oude Bennink.
Casadei entra in T2 con 8′ di distacco da Diederen, insieme al belga Tim Brydenbach con cui condividerà i primi km di corsa per poi prenderne decisamente le distanze e assestarsi in terza posizione fino al traguardo.

Doppietta olandese quindi sui due gradini più alti del podio, con Bas Diederen oro in 8:27:18 e Oude Bennink argento in 8:35:15; Alberto Casadei chiude in 8:38:04 al terzo posto e sale quindi dall’88° al 63° posto nel ranking in vista di Kona (vedi sotto link alla classifica completa).

Un grande risultato per il nostro portacolori, raggiunto sicuramente anche grazie all’utilizzo dei migliori sistemi per il monitoraggio dell’allenamento e delle prestazioni che la tecnologia Garmin ci offre, come ad esempio il Forerunner 920XT.

RISULTATI COMPLETI IM MAASTRICHT

KONA POINTS RANKING MEN

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Ironman: 5 cose che (forse) ancora non sai

01 Marzo, 2022

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima nuotano, poi pedalano e alla fine fanno una maratona di corsa.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è… l’Ironman. Gara in cui, appunto, prima si nuota 3,8 km, poi si pedala per 180 km e si termina con 42 km a piedi. Sappiamo bene che […]

Sardegna Tries X, buona la prima

04 Febbraio, 2022

Bell’esordio della tre giorni dedicata alla multidisciplina tra la natura incontaminata della Sardegna. Aquathlon, triathlon off-road e trail nel programma di Sardegna Tries X Dal 30 ottobre all’1 novembre, tra le spiagge di Golfo Aranci, le acque del Golfo di Marinella e la macchia mediterranea si è svolta la prima edizione del Sardegna Tries X, […]

XTERRA World Championship: che spettacolo!

03 Febbraio, 2022

Il maltempo ha trasformato XTerra World Championship il mondiale del circuito internazionale di cross triathlon in un duathlon, ma lo spettacolo non ne ha risentito. Il successo di Hayden Wilde Flora Duffy superstar Eleonora Peroncini da record Un quarto di secolo. Sì, il Campionato del mondo XTerra ha vissuto, il 5 dicembre 2021 nella verdeggiante […]