Nuovo gruppo Ekar 1×13: con Campagnolo, pronti per qualsiasi avventura

Nuovo gruppo Ekar 1×13: con Campagnolo, pronti per qualsiasi avventura

25 Settembre, 2020

#Bornbeforeroads, è arrivato il nuovo gruppo Ekar 1×13: pronto per qualsiasi avventura

Da Campagnolo arriva la trasmissione gravel 1×13 di nuova generazione: Ekar è il gruppo gravel più leggero al mondo. Affidabile e performante: per pedalare davvero ovunque.

Proprio come l’innovativo sgancio rapido di Campagnolo può far risalire le sue origini alla salita del Passo Croce D’Aune, il nuovo gruppo gravel Ekar è nato su un’altra cima vicina all’odierna sede Campagnolo: cima Ekar.

Con l’asfalto che lascia il posto a strade bianche e sentieri, cima Ekar rappresenta un ambiente ideale per il gravel. Ma l’influenza del Monte Ekar va oltre la fisicità; rappresenta lo spirito gravel legato all’avventura e alla libertà.

Grazie al primo pignone da 9 denti, l’esclusiva e innovativa trasmissione Ekar 1×13 specifica per gravel offre una gamma completa di rapporti con cambiate fluide e naturali per una cadenza perfetta, qualunque sia la tua velocità e qualunque sia il tuo stile di guida gravel.

Quattro le opzioni di ingranaggi – 38, 40, 42 e 44 – e la scelta è tra tre pacchi pignoni: 9-36, 9-42 e 10-44.

Scopri di più sul cambio Ekar e sulla collezione Ekar abbigliamento tecnico e accessori: flessibile, durevole e affidabile, combina un’estetica classica che riflette l’eredità del gravel italiano, con un tocco tecnico di nuova generazione. Qui la collezione donna, qui la collezione uomo e qui la collezione accessori.

Compila il form a questo link e ricevi la traccia GPX del percorso Ekar, le offerte speciali sulla nuova collezione Ekar e molto altro ancora. Aquista qui Ekar.

10979 n J663 Campagnolo Ekar Project Website LandingPage Images Image08 1198x714

Segui Campagnolo su Facebook, Instagram, YouTube, Strava

Articoli correlati

Gravel, la seconda bici del triatleta

24 Dicembre, 2024

La disciplina gravel aumenta di anno in anno la sua popolarità, così come crescono le bici realizzate per fuggire dalla città e immergersi su ciclovie e strade secondarie. Lo confermano non solo i dati di mercato, ma anche quelli recentemente pubblicati da Strava nel suo report annuale, il documento tanto atteso dagli amatori di tutto […]

L’alternativa invernale a rulli e fuoristrada: il ciclocross

23 Dicembre, 2019

Con la stagione invernale, dopo un periodo di riposo e relax, è già tempo di pensare alla preparazione dell’annata 2020. Si sa che le gare si “vincono” in inverno: per migliorare e centrare gli obiettivi estivi – specialmente se siamo Age Group – una pianificazione è d’obbligo; perché non inserire il ciclocross? I consigli di Ilenia Lazzaro

Advertisement