La gioia di Gaia: oro alla Peron nel 70.3 IRONMAN Pula

La gioia di Gaia: oro alla Peron nel 70.3 IRONMAN Pula

20 Settembre, 2016

Ironman 70.3 Pula nonché Grand Final European Championship: il mare cristallino della Croazia ospita per il secondo anno un mezzo molto amato dagli italiani e sul podio sbandiera il tricolore.
Vittoria femminile di Gaia Peron, alla sua prima esperienza in una gara del circuito. Scelta Pola come meta per motivazioni tecniche e logistiche, quello che doveva essere un esordio “con poche pressioni” diventa un’impresa epica. Chiude una gara tempestata dal maltempo in 4h50’42’‘. Meteo avverso per gli atleti, ma – in nomen omen – Gaia non perde il buonumore. Decisa a onorare l’appuntamento, gestisce molto bene la frazione di nuoto, resa impegnativa da una forte corrente e onda lunga; esce dall’acqua quarta assoluta, compresa la concorrenza maschile. Fino al trentesimo chilometro della frazione in bici il tempo resiste, per poi trasformare una leggera pioggia in una violenta tempesta tropicale con raffiche di vento gelido. A enfatizzare la sensazione di freddo c’è poi la lieve discesa della seconda parte di percorso, tanto da portare Gaia a rasentare la crisi ipotermica a piedi e mani. Penalizzata nella gestualità ai comandi della bici, la sua prestazione ne risente ma a 20 chilometri da T2 il meteo si fa più clemente. Ritmo regolare per la corsa, pur con gli strappi impegnativi della prima parte vallonata di percorso, ma la tempesta ritorna. Nonostante questo, il traguardo nell’Arena di Pula è un momento da incorniciare. Per Gaia, molto soddisfatta e motivata per il futuro. E per i moltissimi italiani presenti, 459 all’arrivo. Oro maschile al belga Kjel De Hertog (04:14:18), argento al cecoslovacco Jan Volar (04:15:56), bronzo al serbo Ognjen Stojanovic (04:20:45). Top ten per due italiani: 7° Stefano Davite (04:27:12) e 10° Norman Masè (04:30:13). Completano il podio rosa la croata Zeljka Saban Milicic (04:57:36) e l’ucraina Oleksandra Gryshyna (04:57:46). Seconda italiana assoluta è Evelyn Tessaro, 12^ in 05:18:05.

RISULTATI

Articoli correlati

Ironman: 5 cose che (forse) ancora non sai

01 Marzo, 2022

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima nuotano, poi pedalano e alla fine fanno una maratona di corsa.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è… l’Ironman. Gara in cui, appunto, prima si nuota 3,8 km, poi si pedala per 180 km e si termina con 42 km a piedi. Sappiamo bene che […]

La PTO sceglie ancora una volta il TRADEINN 140.6INN per il suo calendario internazionale

25 Gennaio, 2022

Dopo il successo e la sinergia positiva della prima edizione, la PTO è di nuovo impegnata in questo evento internazionale su distanza Ironman con sede a Platja D’Aro. L’organizzazione del TRADEINN 140.6INN sta lavorando su importanti novità per l’edizione 2022. La Professional Triathletes Organization (PTO) ha nuovamente focalizzato la sua attenzione sul TRADEINN 140.6INN che […]

Santini e IRONMAN rinnovata la partnership fino al 2024

13 Gennaio, 2022

Prosegue per altri 3 anni la collaborazione tra Santini e Ironman. Iniziata nel 2019, la partnership tra Santini Cycling Wear e il circuito mondiale che ha fatto la storia del triathlon proseguirà fino al 2024. Si rinnova inoltre la creazione di capi destinati esclusivamente ad IRONMAN per la vendita a tutti gli eventi del circuito […]

Cervia si conferma il week-end più partecipato del circuito IRONMAN: nella mezza distanza vincono Uelteschi e D’Angeli

20 Settembre, 2021

Un’altra giornata sul lungomare cervese che ha segnato il ritorno alle gare IRONMAN in Italia anche per gli atleti della mezza distanza e della distanza olimpica della M-pallinata. Dopo aver festeggiato fino a oltre mezzanotte l’arrivo di tutti gli atleti della lunga distanza, già dalle prime ore del mattino sono ricominciate le operazioni di preparazione […]