Ironman Sud Africa: dominano Frederik Van Lierde e Jodie Swallow “con Linda nel cuore”

Ironman Sud Africa: dominano Frederik Van Lierde e Jodie Swallow “con Linda nel cuore”

30 Marzo, 2015

Era la gara per cui Linda si stava allenando con Edith su quella strada maledetta. 
Ironman Sud Africa, prima tappa di avvicinamento all’obiettivo finale della qualificazione per Kona.

Jodie Ann Swallow, l’amica che è stata sempre fianco di Edith fin dai primi momenti dopo l’incidente, ha corso “con Linda nel cuore” e ha vinto dominando la gara.

*** Top 10 Donne ***

1 SWALLOW, Jodie Ann GBR 9:26:56
2 GOSSAGE, Lucy GBR 9:31:20
3 CHEETHAM, Susie GBR 9:33:02
4 PEDERSEN, Camilla DEN 9:35:25
5 RIESLER, Diana DEU 9:38:16
6 WUTTI, Eva AUT 9:40:22
7 MARTIN, Britta NZL 9:45:33
8 GANZOW, Astrid DEU 9:50:29
9 SNOW, Caitlin USA 9:55:03
10 TAJSICH, Sonja DEU 10:01:37

In campo maschile vittoria di Frederick Van Lierde, mentre solo 41° il nostro Alberto Casadei, che a fine gara dichiara (dai social network):
“E’ stata una lunga giornata lì fuori… Potevo fermarmi, ho pensato molte volte di fermarmi, ma nonostante una schiena che torna ancora a darmi noia nei momenti peggiori, pedalata dopo pedalata, passo dopo passo, ho raggiunto la linea del traguardo. Non so perché, o forse sì! Sconsolato sì, abbattuto no! Guardo avanti prendendo ciò che di positivo ci può essere in giornate come questa, senza trovare inutili scuse. Grazie a tutti per il calore che mi trasmettete sempre e complimenti a tutti i finisher di un duro IRONMAN South Africa, reso ancora più duro dalle condizioni meteo (caldo e vento)!”

*** Top 10 Uomini ***

1 VAN LIERDE, Frederik BEL 08.16.35
2 RANA, Ivan ESP 08.30.45
3 AERNOUTS, Bart BEL 08.35.59
4 TRAUTMAN, Matt ZAF 08.37.21
5 LLANOS, Eneko ESP 08.37.50
6 DIEDEREN, Bas NED 08.38.14
7 MCNAMEE, David GBR 08.43.35
8 VIENNOT, Cyril FRA 08.45.55
9 DEL CORRAL, Victor ESP 08.47.10
10 CUNNAMA, James ZAF 08.47.45

41 CASADEI, Alberto ITA 09:40:55

Tra i finisher anche 11 age group italiani:

108 Enrico Busatto 10:25:43 M40-44
109 Antonino Greco 10:25:51 M35-39
167 Giacomo Giovenali 10:47:44 M40-44
246 Massimo Strada 11:20:27 M45-49
302 Stefano Matalucci 11:37:31 M40-44
440 Guido Petrucci 12:13:08 M50-54
659 Massimo Argiolas 12:59:10 M50-54
788 Demasi Salvatore 13:26:12 M55-59
1122 Paolo Coli 14:30:21 M50-54
1130 Fausto Labruto 14:31:20 M35-39
1271 Antonio Sarno 14:59:40 M40-44

RISULTATI COMPLETI

 

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Ironman: 5 cose che (forse) ancora non sai

01 Marzo, 2022

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima nuotano, poi pedalano e alla fine fanno una maratona di corsa.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è… l’Ironman. Gara in cui, appunto, prima si nuota 3,8 km, poi si pedala per 180 km e si termina con 42 km a piedi. Sappiamo bene che […]

Sardegna Tries X, buona la prima

04 Febbraio, 2022

Bell’esordio della tre giorni dedicata alla multidisciplina tra la natura incontaminata della Sardegna. Aquathlon, triathlon off-road e trail nel programma di Sardegna Tries X Dal 30 ottobre all’1 novembre, tra le spiagge di Golfo Aranci, le acque del Golfo di Marinella e la macchia mediterranea si è svolta la prima edizione del Sardegna Tries X, […]