Ironman Austria Klagenfurt: Dogana e Cigana nei top 5

Ironman Austria Klagenfurt: Dogana e Cigana nei top 5

30 Giugno, 2015

L’Ironman Austria, uno degli IRONMAN più belli, prestigiosi e partecipati (circa 3.000 atleti) d’Europa che ha movimentato Klagenfurt domenica scorsa, ha sorriso ai nostri portacolori Martina Dogana (per la prima volta in gara in questa location) e Massimo Cigana, entrambi classificatisi al 5° posto.

Primo ad uscire dal lago Wörthersee è l’austriaco Andreas Giglmayr, che però non porterà a termine la gara. Alle sue spalle, staccati di soli 7 secondi, emergono Ivan Rana (ESP), Miguel Angel Fidalgo (ESP) e Marino Vanhoenacker (BEL).
Il belga prende subito la testa della corsa nella bici e domina a tutti gli effetti la gara, stabilendo il nuovo record del percorso ciclistico con 04:11:47 e arrivando in T2 con un vantaggio di ben 15 minuti sui diretti avversari.
Vanhoenacker spinge nella prima parte della maratona, e controlla nella seconda, trionfando in 7:48:45, quarto miglior tempo della storia di un IRONMAN.
L’argento va all’austriaco Michael Weiss che taglia il tragiardo in 8:06:59, mentre lo spagnolo Ivan Rana chiude il podio in 8:08:25.
Massimo Cigana, come ha spiegato ai nostri microfoni, si è presentato al via dopo una preparazione breve e non ottimale in particolare nella corsa a causa di un infortunio, ma nonostante tutto è riuscito come sempre a dare spettacolo.
Uscito 58° assoluto dal nuoto, a circa 10′ di ritardo dal primo, gestisce alla perfezione la “sua” frazione, cerca di mantenere un ritmo regolare e recupera ben 50 posizioni, per poi gestire al meglio delle possibilità la maratona finale, che con il parziale di 2:48:30 gli assicura la 5^ posizione.

Nella gara femminile, Christina Jackson (USA) prende il largo a nuoto arrivando in T1 con più di 4 minuti di vantaggio sulle avversarie. 
Le atlete di casa Eva Wutti (AUT) e Lisa Hütthaler (AUT) non ci stanno e sostenute dal tifo locale raggiungono e superano la fuggitiva durante la lunga frazione ciclistica immersa nello splendido paesaggio della Carinzia, arrivando insieme in T2. 

Eva Wutti mette il turbo e corre una maratona su ritmi impressionanti in 2:54:42, staccando la connazionale di ben 17 minuti e vincendo in 8:45:37.
Il bronzo va alla statunitense Sarah Piampiano che chiude in 9:03:10.

L’azzurra Martina Dogana conduce fin dall’inizio una gara molto regolare, con un ottimo parziale nella frazione natatoria, si mantiene in 6^ posizione anche nella frazione bici per poi chiudere al 5° posto in 9:18:50.

Da segnalare anche il grande risultato di Enzo Bergamo 1^ italiano age group e 28^ assoluto in 09:10:28, prestazione questa che potrebbe valere lo slot per i mondiali di Kona.

*** Top 5 Uomini ***
1 Vanhoenacker, Marino (BEL) 0:46:40 4:11:47 2:45:54 7:48:45
2 Weiss, Michael (AUT) 0:51:52 4:20:57 2:48:54 8:06:59
3 Rana, Ivan (ESP) 0:46:36 4:32:56 2:44:28 8:08:25
4 Plese, David (SLO) 0:50:24 4:35:52 2:46:26 8:17:54
5 Cigana, Massimo (ITA) 0:55:58 4:35:55 2:48:31 8:25:20

*** Top 5 Donne ***
1 Wutti, Eva (AUT) 0:52:39 4:53:57 2:54:42 8:45:37
2 Huetthaler, Lisa (AUT) 0:52:45 4:53:41 3:11:43 9:02:46
3 Piampiano, Sarah (USA) 0:56:59 5:00:09 3:00:13 9:03:10
4 Gruber, Elisabeth (AUT) 1:00:00 5:02:16 3:01:52 9:10:10
5 Dogana, Martina (ITA) 0:53:53 5:11:02 3:08:42 9:18:50

RISULTATI COMPLETI

 

 

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Ironman: 5 cose che (forse) ancora non sai

01 Marzo, 2022

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima nuotano, poi pedalano e alla fine fanno una maratona di corsa.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è… l’Ironman. Gara in cui, appunto, prima si nuota 3,8 km, poi si pedala per 180 km e si termina con 42 km a piedi. Sappiamo bene che […]

Sardegna Tries X, buona la prima

04 Febbraio, 2022

Bell’esordio della tre giorni dedicata alla multidisciplina tra la natura incontaminata della Sardegna. Aquathlon, triathlon off-road e trail nel programma di Sardegna Tries X Dal 30 ottobre all’1 novembre, tra le spiagge di Golfo Aranci, le acque del Golfo di Marinella e la macchia mediterranea si è svolta la prima edizione del Sardegna Tries X, […]