Ironman 70.3 Pays d’Aix: gara da incorniciare per Zelinka e Boecherer, Passuello nei top 5

Ironman 70.3 Pays d’Aix: gara da incorniciare per Zelinka e Boecherer, Passuello nei top 5

04 Maggio, 2015

Ad un anno dall’incidente in bici Andi Boecherer (GER) torna in campo e vince dominando la gara sulla mezza distanza di Aix-en-Provence.
Primo ad uscire dall’acqua in 0:23:09, è autore del miglior bike split con un 2:12:21 che gli permette di entrare in T2 con 2’30” di vantaggio sul diretto inseguitore Boris Stein (GER).
Durante la frazione run resiste alla rimonta del suo compatriota e taglia il traguardo in 3:57:21 con soli 12” di vantaggio su Stein, autore del miglior tempo sulla mezza maratona (1:14:27); sul terzo gradino del podio Jan van Berkel (SUI) in 3:59:30.
Ottima prestazione anche per l’azzurro Domenico Passuello, che si difende bene nel nuoto uscendo a 2’30” dal primo, mette il turbo in bici e risale fino alla terza posizione all’80°km a 3’00” da Boecherer ma paga poi dazio nella frazione podistica, superato da Jan van Berkel e dal velocissimo Ritchie Nicholls (GBR) del PPR Team, che segna il miglior tempo sulla mezza e chiude al 4° posto in 4:00:34; Domenico chiude in 5^ posizione col tempo di 4:02:56.

Gara perfetta anche per Gabriella Zelinka (HUN), sempre atleta del PPR Team che alla prima uscita internazionale di stagione conquista il gradino più alto del podio.
La favorita Camilla Pedersen (DEN) esce prima dall’acqua (0:25:24) e conduce la gara fino al T2, dove giunge con il miglior bike split (02:34:47), con un vantaggio di 3′ sulla diretta inseguitrice Zelinka e ben 7′ sulla terza, la belga Alexandra Tondeur.
Ma mentre la Zelinka e la Tondeur proseguono dirette per la mezza maratona, la Pedersen è costretta ad un penalty box di 5′; quando riparte ha uno svantaggio di 1’51” dalla Zelinka che non riuscirà a colmare, e subirà anche la rimonta e il sorpasso da parte della Tondeur (miglior run split 1:23:34).

Vittoria quindi per Gabriella Zelinka 4:33:32, argento per Alexandra Tondeur (4:35:49) e bronzo per Camilla Pedersen (4:36:37)

RISULTATI

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Ironman: 5 cose che (forse) ancora non sai

01 Marzo, 2022

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima nuotano, poi pedalano e alla fine fanno una maratona di corsa.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è… l’Ironman. Gara in cui, appunto, prima si nuota 3,8 km, poi si pedala per 180 km e si termina con 42 km a piedi. Sappiamo bene che […]

Sardegna Tries X, buona la prima

04 Febbraio, 2022

Bell’esordio della tre giorni dedicata alla multidisciplina tra la natura incontaminata della Sardegna. Aquathlon, triathlon off-road e trail nel programma di Sardegna Tries X Dal 30 ottobre all’1 novembre, tra le spiagge di Golfo Aranci, le acque del Golfo di Marinella e la macchia mediterranea si è svolta la prima edizione del Sardegna Tries X, […]