Ironman Kona 2014: Kienle e Carfrae campioni del mondo

Ironman Kona 2014: Kienle e Carfrae campioni del mondo

12 Ottobre, 2014

Sebastian Kienle (8:14:18) e Mirinda Carfrae (9.00.55) sono i nuovi campioni mondiali Ironman.

Kienle ha preceduto sulla linea del traguardo lo statunitense Ben Hoffmann (8.19.23) e il campione olimpico Jan Frodeno (8.20.32), che inizialmente molto arretrato, e  dopo un inconveniente in uscita da T2 (ha dovuto tornare indietro per prendere la maglia giusta) è stato autore di uno spettacolare recupero nella frazione podistica, facendo segnare il più veloce run split assoluto maschile (2:47:47).

Una dinamica analoga ha caratterizzato la gara femminile, con Daniela Ryf al comando e Mirinda Carfrae che arriva ad accumulare nella frazione bike un ritardo di quasi 15′. Prestazione maiuscola della Carfrae che nella maratona guadagna inesorabilmente terreno (circa 30″ al miglio) e al 36° kilometro supera la Ryf, si porta al comando e va a vincere registrando il nuovo record femminile della gara sulla frazione podistica (2:50:36). Argento quindi per Daniela Ryf (9:02:57) e bronzo per Rachel Joyce (9:04:23).

Gara sofferta ma grande determinazione e cuore per il nostro portacolori Daniel Fontana, che complice anche uno stop&go di 5′ ha terminato in 33^ posizione in 9:37:44.

Grande prestazione di Alex Zanardi, al traguardo in 9:47:14.

Risultati

 

Articoli correlati

IRONMAN: 5 cose che (forse) ancora non sai!

19 Luglio, 2023

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima si nuota, poi si pedala e alla fine si corre una maratona.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è solo l’IRONMAN: 3,8 km di nuoto, 180 km in bici e 42,197 di corsa. Ma perché l’IRONMAN sembra avere un fascino irresistibile rispetto a distanze più […]

Che tipo di nuotatore sei? Fenotipi acquatici

15 Luglio, 2022

Il ciclista può essere un velocista, un passita, uno scalatore, ma come si possono inquadrare i nuotatori? Ci sono i mezzofondisti e i velocisti e quelli delle acque libere, ognuno coi loro stili ma, quando li vediamo a bordo vasca, sembrano tutti uguali. Ecco una lista di fenotipi acquatici. E tu, che nuotatore sei? La […]