Andrea Secchiero ha vinto la decima edizione dell’Aquaticrunner, gara di swimrun valida anche per il titolo mondiale individuale, che si è svolta sabato 23 settembre tra Grado, Lignano Sabbiadoro e le cinque isole che le separano.
L’atleta milanese tesserato per la ASD RHO TRIATHLON CLUB ha tagliato il traguardo in 2:29:53, dopo un inizio di giornata turbolento a causa delle condizioni meteo che hanno rimandato la partenza (prevista per le 6:50)alle 12:00. Il percorso, reso ancora più impegnativo dal forte vento di scirocco, prevedeva un totale di 4,5 km di nuoto e 24,2 km di corsa.
A completare il podio maschile, lo spagnolo Ignasi Girone’s Pujadas (già Campione del Mondo a Lignano nel 2021 e secondo nel 2022) e l’ungherese Péter Szilàyi.

Tra le donne, vittoria della statunitense Kayla Kobelin, regina incontrastata della gara con il crono di 2:36:20, a soli 6 minuti dal primo assoluto e con quasi 20 minuti di vantaggio sulla seconda classificata, l’italiana Jessica Galleani (3 volte vincitrice dell’Aquaticrunner e 2 volte Campionessa del Mondo di swimrun individuale) e 25 minuti sulla svedese Ellen Hultberg, terza sul podio.

Più di 200 gli atleti alla partenza, provenienti da Australia, Austria, Belgio, Canada, Egitto, Spagna, Francia, Inghilterra, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lituania, Serbia, Svizzera, Svezia, Turchia e USA. Spazio anche alla gara riservata agli atleti con disabilità intellettive e sindrome di down (dopo la positiva esperienza del 2022) che si sono cimentati in un percorso da 600 metri di nuoto e 300 di corsa.
Per coloro che non hanno potuto partecipare o che vogliono saperne un po’ di più sulla swimrun, qui sotto è disponibile la diretta integrale della gara.