Categoria: Allenamento

Categoria: Allenamento

La frazione ciclistica – 2° parte

01 Maggio, 2012

Differenti modi di allenarla a seconda delle distanze da affrontare in gara Nel numero precedente, dopo un doveroso distinguo tra soglia aerobica e quella anaerobica, abbiamo trattato della potenza aerobica nel ciclismo e della difficoltà di allenarla in quanto non è nella mentalità del ciclista svolgere un lavoro impegnativo   a un’intensità al di sotto di […]

Per iniziare

01 Maggio, 2012

Dimagrimento, tonificazione, motivazione e divertimento sono assicurati Il TriFitness, dopo grandi studi e attenta progettazione, dalla carta patinata della rivista Triathlete scende in campo e si mette a giudizio degli appassionati del mondo del fitness. Una nuova metodologia di allenamento è stata approntata per superare le controindicazioni che ogni attività sportiva, purtroppo, ha; controindicazioni che […]

Crederci sempre

01 Maggio, 2012

“L’età è ciò che tu pensi sia. Tu sei tanto vecchio quanto pensi di esserlo”Muhammad Ali Quando iniziamo a praticare il triathlon, indipendentemente dagli obiettivi che perseguiremo, ogni momento di verifica dei  nostri sforzi e progressi prima ancora che sul campo si costruirà nella nostra mente. Ci sono persone e atleti che  sembrano passare da […]

Allenare la soglia anaerobica

01 Aprile, 2012

Ne abbiamo sentito parlare spesso. Sappiamo che bisogna allenarla, ma che cos’è la soglia anaerobica? Innanzitutto è doveroso fare una breve introduzione fisiologica e, soprattutto, distinguere tra soglia aerobica (SA) e soglia anaerobica (SAN). Il sistema aerobico fornisce ai nostri muscoli energia utilizzando come fonte energetica la degradazione del glucosio e degli acidi grassi. Questo […]

Come preparare la mezza maratona

01 Aprile, 2012

Modo ottimale per affrontare una gara lunga La distanza di mezza maratona, 21,97 km, è una sorta di grande crocevia sia per i fondisti puri, specialisti della maratona, sia per i mezzofondisti prolungati, specialisti delle gare in pista sui 5.000 e 10.000 m. Per i primi è un ottimo test per controllare la brillantezza della […]

UN LIBRO COME ALLENATORE

01 Aprile, 2012

Come tradurre la teoria in pratica adattandola alle proprie esigenze Sono tanti gli atleti alle prime armi che si avvalgono di allenatori virtuali, usando tabelle di allenamento come quelle che propongono i nostri tecnici, o prese dai numerosi libri in commercio. Ecco una serie di consigli per modificare o personalizzare al meglio una tabella di […]

Cambiare con i pensieri

01 Aprile, 2012

Come essere il project manager del proprio successo Noi siamo veramente quello che pensiamo, i pensieri sono cose, nella nostra mente costruiamo ciò che pensiamo, tutto può diventare successo o fallimento a secondo del modo in cui organizziamo i nostri pensieri, possiamo quindi costruire un cambiamento verso una performance di eccellenza che sia sportiva o […]

L’uso della pista nella stagione fredda

01 Marzo, 2012

L’anello rosso può essere un valido alleato durante la fase di preparazione Tra i tanti mezzi e le varie superfici su cui ci si può allenare durante la preparazione invernale per la frazione di corsa del triathlon, che spazio può avere l’utilizzo della pista con un manto sintetico? Certamente uno spazio relativo, perché le migliori […]

Allenarsi con i ciclosimulatori

01 Marzo, 2012

Capita che il clima sia inclemente e uscire in bici per allenarsi diventi un supplizio. Il rimedio c’è Anche in caso di brutto tempo, per continuare e mantenere l’allenamento programmato il consiglio è quello di utilizzare il ciclosimulatore, che consente di svolgere un proficuo training. L’offerta di attrezzature ormai è molto ampia e spazia dai […]