Categoria: Allenamento

Brutta influenza

01 Gennaio, 2013

Categoria: Allenamento

Il fondo progressivo

01 Gennaio, 2013

Da non confondere con la corsa in progressione Un ottimo allenamento, non solo invernale, è rappresentato sicuramente dal fondo progressivo, da non confondere con la corsa in progressione, anche se, a prima vista potrebbe sembrare la stessa cosa. In realtà come corsa in progressione si deve piuttosto intendere un allenamento fondamentalmente empirico, lasciato cioè alle […]

Allungare le distanze

15 Novembre, 2012

Rimanere nel proprio chilometraggio o tentare “l’allungo”? Il dubbio “amletico” che coglie ogni triatleta alla fine di una stagione è: “Passo a una distanza superiore o resto a fare la mia?”. Spesso, nonostante i dubbi e le paure, la curiosità e la voglia di sfidare se stessi prevale. Per poter aumentare le distanze è necessario […]

L’importanza della respirazione

01 Novembre, 2012

…che in acqua è invertita e obbligata Eseguire correttamente l’atto respiratorio e coordinarlo con la nuotata è fondamentale per ottenere una buona prestazionenatatoria e non sperperare energia e fluidità del gesto tecnico InvertitaPerché nella fase espiratoria l’acqua impedisce all’aria di uscire liberamente dalla bocca, costringendo l’atleta a invertire i normali meccanismi respiratori. Fuori dall’acqua l’inspirazione […]

Il doppio training

01 Settembre, 2012

Il doppio training è spesso utilizzato anche dagli amatori ma va affrontato con cautela… L’allenamento dal punto di vista fisiologico rappresenta uno stress. E come tale dobbiamo considerarlo e a volte temerlo. Spesso i professionisti, per aumentare il numero di allenamenti, eseguono dei “doppi” training giornalieri e per loro può essere utile, come anche per […]

Per vincere

01 Settembre, 2012

“Il segreto per vincere è una gestione costante e attenta” Tom Landry Pre-vedere una performance d’eccellenza si può fare, pre-vedere cosa e come prepararsi non solo mentalmente per la prossima stagione si può fare, come? Semplice, la mente umana non distingue cose realmente vissute da cose vividamenteimmaginate! Per vincere qualcosa bisogna prima aver sognato quel […]

PIT STOP

01 Settembre, 2012

Le scarpe da running, inseparabili compagne Quando si parla di allenamento, non bisogna mai perdere di vista la durata dei materiali: da essi dipendono non solo le prestazioni, ma la capacità di tenere lontani problemi muscolari e tendinei. In modo particolare, la scarpa da corsa è un oggetto talmente difficile da valutare che spesso gli […]

La giusta benzina

01 Settembre, 2012

L’esercizio fisico intenso (gara di triathlon) e prolungato è sostenuto, a differenza di quello massimale e rapido degli scattisti, dall’energia derivante dall’ossidazione dei glucidi e degli acidi grassi. Impegnate in questo tipo di esercizio sono le fibre rosse (tipo I del muscolo scheletrico e miocardiache) ricche di mitocondri e molto bene irrorate e ossigenate. Il […]

Come e cosa allenare in acqua

01 Luglio, 2012

I triatleti sono meno efficaci rispetto ai nuotatori puri: che fare? Il triathlon è uno sport di lunga durata e dal punto di vista fisiologico-biomeccanico viene classificato come uno sport aerobico con impegno muscolare di tipo medio nel quale viene coinvolta una notevole quantità di masse muscolari. Il triatleta generalmente dispone di buone doti aerobiche […]

Training in altura – 2° parte

01 Luglio, 2012

È tra i migliori metodi per incrementare le prestazioni, soprattutto se si fa uno sport di endurance Nel numero scorso ci siamo soffermati sulla teoria che identifica le metodologie di allenamento da svolgere in altura, ora  entriamo nel vivo e scopriamo cosa fare per metterle in pratica Che cosa fare nei 18-22 giorni di blocco […]