Durante le feste ci si concede qualche extra culinario e un opportuno momento di relax o di allenamenti alternativi. Fra poco, però, arriverà quasi per tutti il momento di riprendere la preparazione in vista dei prossimi obiettivi agonistici
Con Luca Speciani si disamina la problematica della tiroide lenta e del TSH come frustino “intelligente” per stimolarla e superare una latente stanchezza
Luca Speciani e l’annoso quesito: qual è il “cibo dell’uomo”?
Triathlon, allergie e farmaci è il titolo dell’articolo di Luca Speciani in questo numero. Farmaci?
Luca Speciani in questo numero conclude il suo articolo sull’osteoporosi e sull’importanza di un insieme di parametri per evitarla
L’articolo di Luca Speciani questo mese verte sull’osteoporosi e sull’importanza di un concerto di parametri
Luca Speciani titola il suo articolo del mese Triathlon e diabete perché sempre più sono i malati di tale patologia a unirsi alle fila dei triatleti
Luca Speciani e il suo Digiuno sì o no per lo sportivo? Assolutamente no è la sua risposta, anche con l’ormai incombente “prova costume”
Frutta e verdura sì, però bio, questa è la raccomandazione del nostro Luca Speciani, che ci mette in guardia dal fatto che non sempre e non tutti i tipi di verdure e frutta sono sani: attenzione al loro essere naturali e Food sensitivity
Luca Speciani e il titolo di questo mese: “Per ‘costruire’ un triatleta”, e cioè come nutrirsi per creare un motore idoneo ad affrontare un triathlon
Luca Speciani risponde a un nostro lettore che gli pone la questione del peso corporeo: è vero che più si è leggeri e più si va forte?
Cosa assumere in gara
Gentile dr. Speciani, si sente spesso parlare della necessità di integrazione di zuccheri in gara, ma molto più raramente dell’integrazione salina. Eppure quando ti passano il solito bicchierino colorato di blu o di arancione al ristoro, l’addetto dice sempre “Ecco i sali!”. Cosa effettivamente serve a un triatleta in una prova lunga? Sodio, potassio, magnesio? Sono davvero utili? Perché?
Mauro - Bolzano
Raccomanda saggezza scientifica il dottor Luca Speciani nel suo articolo, che consiste nel non creare conflitto tra apparato digestivo e apparato muscolare per ottenere, così, una prestazione migliore; dunque, cosa bere e cosa mangiare nel corso di una gara
Ecco i tre fattori chiave per incrementare la massa muscolare, un obiettivo di tutti i triatleti
Mangiare come i nostri progenitori? Luca Speciani risponde